RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Tag: rischio digitale

TagsRischio digitale

NUMERO 75 – 2018

EDITORIALE Metodi e tecnologie per l’uso educativo e didattico dei robot Edoardo Datteri, Luisa Zecca (Università degli Studi di Milano-Bicocca) L’espressione “robotica educativa” indica l’utilizzo di robot...

NUMERO 61 – 2015

EDITORIALE Franco Filippazzi, Viola Schiaffonati Questo numero, l’ultimo del 2015, si differenzia da quelli precedenti per due motivi in particolare.Il primo, più evidente e tangibile, è...

NUMERO 51 – 2014

EDITORIALE Si può ancora parlare di cultura digitale? - F. Patini, Agenzia per l'Italia Digitale Tanti, tanti anni fa, quando è nata l'informatica, ed il computer...

NUMERO 41 – 2012

EDITORIALE OLIMPIADI INTERNAZIONALI IN INFORMATICASaperi, competenze, strumenti intrecciati in un’esperienzastraordinaria EDITORIALE ALL 41Download

NUMERO 30 – 2009

EDITORIALE Questo contributo si inserisce nell'ambito di una serie di articoli pubblicati in precedenza sulla rivisita con l'intento di dare una visione degli scenari e...

NUMERO 20 – 2006

EDITORIALE Tutti sono d'accordo nell'ammettere che ciò che caratterizza il mondo moderno è l'interdipendenza. ALL 20Download
spot_imgspot_img

Articoli Recenti

Filosofare artificiale: minaccia o opportunità per il pensiero?

Sommario Scarica pdf L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo numerosi aspetti...

L’intelligenza artificiale e la psicoterapia: sostituire o arricchire il futuro della salute mentale?

Sommario Scarica pdf Recenti sviluppi nell'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nella psicoterapia...

Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità.

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come un alleato potente...

L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore educativo,...
wpChatIcon