Home
Chi Siamo
Rivista
NUMERO 105
NUMERO 104
NUMERO 103
NUMERO 102
NUMERO 101
NUMERO 100
NUMERO 99
Speciali
Archivio Rivista
Contatti
Search
Home
Chi Siamo
Rivista
All
NUMERO 105
NUMERO 104
NUMERO 103
NUMERO 102
NUMERO 101
NUMERO 100
NUMERO 105
Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità .
GIUSI ANTONIA TOTO e GUENDALINA PECONIO
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro
FRANCESCO PIO SAVINO, MARTINA ROSSI e FRANCESCA FINESTRONE
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti
LUCA GRILLI e ANGELO GIACINTO SGARRO
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina
LORENZO SANESI e GIORGIO MORI
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.
PIETRO MONARI e LUCA BARRETTA
-
21 Gennaio 2025
Speciali
Archivio Rivista
Contatti
Search here...
Cerca
RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA
Home
Chi Siamo
Rivista
All
NUMERO 105
NUMERO 104
NUMERO 103
NUMERO 102
NUMERO 101
NUMERO 100
NUMERO 105
Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità .
GIUSI ANTONIA TOTO e GUENDALINA PECONIO
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro
FRANCESCO PIO SAVINO, MARTINA ROSSI e FRANCESCA FINESTRONE
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti
LUCA GRILLI e ANGELO GIACINTO SGARRO
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina
LORENZO SANESI e GIORGIO MORI
-
21 Gennaio 2025
NUMERO 105
Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.
PIETRO MONARI e LUCA BARRETTA
-
21 Gennaio 2025
Speciali
Archivio Rivista
Contatti
Search here...
Cerca
RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA
Tag:
innovazione
Tags
Innovazione
Search
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 46 – 2013
EDITORIALE Sapere e saper fare nel nuovo scenario digitale - Giulio Occhini (AICA) Gli anni recenti hanno visto una crescita esponenziale dei dispositivi mobili e, parallelamente,...
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 45 – 2013
EDITORIALE E-Bussine contro la crisi EDITORIALE ALL 45Download
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 44 – 2012
EDITORIALE Una vita per la scuolaRicordo di Marta Genoviè de Vita EDITORIALE ALL 44Download
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 43 – 2012
EDITORIALE Il diritto alla competenza EDITORIALE ALL 43Download
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 42 – 2012
EDITORIALE DIDAMATICA 2012Nuovi orizzonti per la didattica EDITORIALE ALL 42Download
ARCHIVIO RIVISTA
NUMERO 37 – 2011
EDITORIALE La diffusione crescente dell’ICT sta portando ad una trasformazioneprofonda del sistema produttivo italiano. ALL 37Download
1
...
4
5
6
...
10
Page 5 of 10
Articoli Recenti
NUMERO 105
Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità .
Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come un alleato potente...
Read more
NUMERO 105
L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro
Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore educativo,...
Read more
NUMERO 105
Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti
Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...
Read more
NUMERO 105
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina
Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...
Read more
NUMERO 105
Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.
Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e...
Read more