RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Editoriale di Giusi Antonia Toto: “Le frontiere dell’intelligenza artificiale:...

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione e della società nel suo complesso, ridefinendo i modi in cui apprendiamo, insegniamo e interpretiamo la realtà.

GLI ARTICOLI DELL'ULTIMO NUMERO:

Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità.

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come un alleato potente...

L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore educativo,...

Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti

Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...

Sfoglia & Leggi l'Ultimo Numero

[real3dflipbook id=”5″]

Un nuovo modo per consultare Mondo Digitale

Cliccando sulla copertina potrete consultare direttamente il numero della rivista.

Sfogliatelo come se leggeste una classica rivista cartacea ma con tutte le funzionalità di un e-book!

Potete ingrandire, ridurre, scaricare, stampare e tanto altro ancora.

Utilizzando la barra di navigazione in basso potete gestire la vostra esperienza di lettura come meglio preferite.

Gli Speciali di Mondo Digitale

prossimamente on-line

Articoli Recenti

Cronaca prossima ventura

Dalla prima pagina di un quotidiano 
Siamo in piena era di Intelligenza Artificiale, da alcuni anni sistemi come ChatGPT sono disponibili e i risultati sono sorprendenti...  

THE BIG GAME: GIOCANDO SI IMPARA LA CYBERSICUREZZA

L’articolo presenta “The Big Game”, una iniziativa gratuita di formazione e gioco sui temi della cybersicurezza, della consapevolezza digitale e dell’uso sicuro della Rete e dei social network, rivolta ai giovani...

FORMAZIONE IN CYBERSICUREZZA: SFIDE E OPPORTUNITÁ

L’articolo affronta la carenza a livello nazionale ed europeo di professionisti qualificati in cybersicurezza sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, con particolare enfasi sulla necessità di attrarre più studenti e ridurre il divario di genere...

IL FATTORE UMANO E LA REGOLAZIONE DELLA CYBERSECURITY 

Viviamo ormai da tempo in una realtà digitalizzata e costellata da molteplici attività dipendenti da sistemi tecnologici interconnessi. Una vera e propria transizione cibernetica...

GOVERNO DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ASPETTI DI CYBERSICUREZZA

In un contesto di straordinario e rapidissimo sviluppo tecnologico, l’intelligenza artificiale (IA) irrompe nella routine personale e lavorativa di tutti noi con la promessa di grandi benefici per chi voglia valorizzarla per i propri scopi e interessi...
spot_imgspot_img

Articoli più letti

wpChatIcon