RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Editoriale di Giusi Antonia Toto: “Le frontiere dell’intelligenza artificiale:...

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione e della società nel suo complesso, ridefinendo i modi in cui apprendiamo, insegniamo e interpretiamo la realtà.

GLI ARTICOLI DELL'ULTIMO NUMERO:

Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.

Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e...

Filosofare artificiale: minaccia o opportunità per il pensiero?

Sommario Scarica pdf L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo numerosi aspetti...

L’intelligenza artificiale e la psicoterapia: sostituire o arricchire il futuro della salute mentale?

Sommario Scarica pdf Recenti sviluppi nell'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nella psicoterapia...

Sfoglia & Leggi l'Ultimo Numero

[real3dflipbook id=”5″]

Un nuovo modo per consultare Mondo Digitale

Cliccando sulla copertina potrete consultare direttamente il numero della rivista.

Sfogliatelo come se leggeste una classica rivista cartacea ma con tutte le funzionalità di un e-book!

Potete ingrandire, ridurre, scaricare, stampare e tanto altro ancora.

Utilizzando la barra di navigazione in basso potete gestire la vostra esperienza di lettura come meglio preferite.

Gli Speciali di Mondo Digitale

prossimamente on-line

Articoli Recenti

NUMERO 64 – 2016

EDITORIALE Trasformazione digitale e formazione protagoniste alla trentesima edizione di DIDAMATICA Daniela Rovina (AICA),Pier Luca Montessoro (Università degli Studi di Udine) La trasformazione digitale sta investendo prepotentemente...

NUMERO 63 – 2016

EDITORIALE … diamo i numeri Giovanni Adorni (Università degli Studi di Genova) MONDO DIGITALE, rivista ufficiale di AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), nasce...

NUMERO 62 – 2016

EDITORIALE 1996: un anno da ricordare Giulio Occhini (AICA) 20 anni sono pochi o tanti secondo il punto di vista: guardandoli da quello delle tecnologie digitali è...

NUMERO 61 – 2015

EDITORIALE Franco Filippazzi, Viola Schiaffonati Questo numero, l’ultimo del 2015, si differenzia da quelli precedenti per due motivi in particolare.Il primo, più evidente e tangibile, è...

NUMERO 60 – 2015

EDITORIALE Il futuro del lavoro nella nuova società digitale Bruno Lamborghini (Presidente AICA) Un recente saggio di Bryniolfsson e Mc Afee "The Second Machine Age" ha aperto...
spot_imgspot_img

Articoli più letti

wpChatIcon