EDITORIALE
Trasformazione digitale e formazione protagoniste alla trentesima edizione di DIDAMATICA
Daniela Rovina (AICA),Pier Luca Montessoro (Università degli Studi di Udine)
La trasformazione digitale sta investendo prepotentemente la nostra società e coinvolge tutti i soggetti: dai bambini ai “diversamente giovani”, dagli studenti ai manager, dal mondo dell’impresa alla Pubblica Amministrazione. Nel nostro sistema, fatto di strutture complesse e in costante interazione, è sempre più evidente la necessità di promuovere fin dall’infanzia una serie di competenze digitali, che richiedono un aggiornamento costante nel tempo, una continua qualificazione e ri-qualificazione, perché tutti siano in grado di far fronte alle esigenze della società e in particolare ai bisogni del mondo del lavoro. Sui temi dell’innovazione digitale per la filiera della formazione Didamatica è da trent’anni punto di riferimento, e sa coinvolgere un pubblico molto ampio e diversificato: studenti, docenti, istituzioni scolastiche, professionisti ICT, aziende e Pubblica Amministrazione. Con il titolo Innovazione: sfida comune di Scuola, Università, Ricerca e Impresa, Didamatica 2016 mette al centro della riflessione la pervasività della trasformazione digitale e la necessità che tutti gli stakeholder si sentano coinvolti come parte attiva di questo vero e proprio “rinascimento”, che richiede un uso consapevole delle Tecnologie Digitali.