RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

NUMERO 54 – 2014

EDITORIALE

Il premio ETIC
Ivo de Lotto (PDG del Distretto 2050 del Rotary International)

Porto a voi tutti il benvenuto del Rotary International.
Permettetemi una breve presentazione del Rotary, visto che molti di voi non sono rotariani.
Il Rotary è una organizzazione internazionale di volontariato con oltre 1,2 milioni di soci, uomini e donne, provenienti dal mondo degli affari, delle professioni e leader comunitari. Le aree di intervento sono: Pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti; Prevenzione e cura delle malattie; Acqua e strutture igienico-sanitarie; Salute materna e infantile; Alfabetizzazione ed educazione di base; Sviluppo economico e comunitario.
Il tema delle implicazioni sociali ed etiche delle tecnologie digitali ha acquisito negli ultimi tempi un’enorme importanza, per la diffusione capillare e pervasività di queste tecnologie in tutte le attività dell’uomo. Esso è un tema ben centrato con gli obiettivi del Rotary International, che quindi se ne deve occupare.
Il premio ETIC vuol richiamare l’attenzione delle università sul tema e lo fa nel modo più confacente alle possibilità del Rotary, con la guida e il sostegno di AICA e il patrocinio della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane. Esso vuol creare un incentivo affinchè il tema sia trattato a livello di tesi di laurea e di dottorato di ricerca, come seme per una più rigogliosa attenzione futura al settore, sia nella didattica sia nelle attività di ricerca. E’ un progetto dedicato al territorio, perchè è rivolto a tutte le università, con riferimento ai territori dei Distretti italiani del Rotary.


spot_imgspot_img

Articoli Correlati

Previous article
Next article
wpChatIcon