RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

NUMERO 58 – 2015

EDITORIALE

DIDAMATICA 2015 – 29 Edizione

Giovanni Adorni, Università degli Studi di Genova

DIDAMATICA – Informatica per la Didattica – è il convegno promosso annualmente da AICA che si propone di fornire un quadro ampio ed approfondito delle ricerche, degli sviluppi innovativi e delle esperienze in atto nel settore dell’Informatica applicata alla Didattica. Dedicato a tutta la filiera della formazione, DIDAMATICA realizza un ponte di comunicazione tra il mondo della scuola, della formazione e della ricerca, nei contesti pubblici e privati, proponendo e incentivando un uso consapevole delle Tecnologie Digitali. La riflessione che la 29a edizione del convegno vuole sollecitare concerne la transizione scuola-lavoro oggi ostacolata, tra le altre cose, da profili e competenze non adeguate ai bisogni e alle necessità del sistema produttivo. Nel mondo dell’istruzione e della formazione il tema proposto può ben coniugarsi da un lato con alcune esigenze derivate dai processi di riordino nell’istruzione – La Buona Scuola – e, dall’altro, con opportunità offerte da esperienze consolidate che emergono in sede internazionale, quali l’alternanza scuola/lavoro o “sistema duale”. La convergenza di questi scenari, unitamente al rapporto tra le nuove metodologie di formazione e quelle di valutazione delle competenze e della personalizzazione dei percorsi formativi, offre stimolanti spunti di riflessione sul ruolo del docente, della scuola e dell’impresa nel quadro dei nuovi paradigmi di apprendimento. Internet, l’accesso universale multimodale e multicanale all’informazione, la virtualizzazione degli ambienti esperiti anche con opportunità di estesa immersione sensoriale, offrono nuove soluzioni per sviluppare spazi interdisciplinari nei quali esercitare insegnamento e apprendimento integrati, declinati con tempi e regole propri dei protocolli dell’interazione sociale.


spot_imgspot_img

Articoli Correlati

Previous article
Next article
wpChatIcon