RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Editoriale di Giusi Antonia Toto: “Le frontiere dell’intelligenza artificiale:...

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione e della società nel suo complesso, ridefinendo i modi in cui apprendiamo, insegniamo e interpretiamo la realtà.

GLI ARTICOLI DELL'ULTIMO NUMERO:

Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità.

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come un alleato potente...

L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore educativo,...

Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti

Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...

Sfoglia & Leggi l'Ultimo Numero

[real3dflipbook id=”5″]

Un nuovo modo per consultare Mondo Digitale

Cliccando sulla copertina potrete consultare direttamente il numero della rivista.

Sfogliatelo come se leggeste una classica rivista cartacea ma con tutte le funzionalità di un e-book!

Potete ingrandire, ridurre, scaricare, stampare e tanto altro ancora.

Utilizzando la barra di navigazione in basso potete gestire la vostra esperienza di lettura come meglio preferite.

Gli Speciali di Mondo Digitale

prossimamente on-line

Articoli Recenti

La responsabilità delle piattaforme digitali nella protezione dei minori...

Sommario  Scarica pdf Il "Libro Bianco Media e Minori 2.0" (Agcom 2018) evidenzia che oltre un terzo dei minori tra i 9 e i 12 anni...

L’intelligenza artificiale e la psicoterapia: sostituire o arricchire il...

Sommario Scarica pdf Recenti sviluppi nell'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nella psicoterapia stanno trasformando il panorama della salute mentale, offrendo nuove opportunità ma anche sollevando interrogativi. Questo...

Filosofare artificiale: minaccia o opportunità per il pensiero?

Sommario Scarica pdf L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo numerosi aspetti della società umana, incluso il modo in cui pensiamo e ragioniamo intorno a questioni esistenziali...

Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e...

Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e intelligenza artificiale (AI), analizzando come l'interazione uomo-macchina influenzi la comprensione delle emozioni e del pensiero....

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta una nuova frontiera nella formazione dei medici e di tutti i professionisti sanitari. Sono sintetizzabili...
spot_imgspot_img

Articoli più letti

Physical Layer Security: tecnologie e applicazioni

Viviamo in una società iperconnessa dove le tecnologie di comunicazione ci supportano nelle attività quotidiane. In una visione olistica della sicurezza di questo vasto cyber-spazio merita approfondire il ruolo della Physical Layer Security (PLS) e delle sue applicazioni in diverse aree di comunicazione.
wpChatIcon