EDITORIALE
Il “ladro di numeri” restituisce saggezza digitale
Bruno Lamborghini (AICA)
E’ uscito un bel libro intitolato Il ladro di numeri, scritto da Norberto Patrignani, Mirella Mazzarini...
EDITORIALE
L’Etica delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Maria Carla Calzarossa, Università degli Studi di Pavia
Il tema dell’Etica e delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT)...
EDITORIALE
C.G.Demartini (Politecnico di Torino) -
In this issue of Mondo Digitale the reader will find a selection of the scientific works presented at the last...
EDITORIALE
Questo articolo offre una panoramica sulle applicazioni oggi possibili e indica le prossimeevoluzioni, sulla base della ricerca finanziata dalla comunità europea.
ALL 38,39Download
EDITORIALE
Il web 2.0 non rappresenta soltanto una "new wave" di servizi e applicazioni orientati ai nuovi modelli sociali e interazione degli utenti di internet.
ALL...
EDITORIALE
Partendo da un'analisi del settore mobile computing, viene presentata una schematizzazione dei suoi elementi qualificati, cioè le tecnologie abilitanti, le reti di telecomunicazione, agli...