RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Tag: big data

TagsBig data

NUMERO 50 – 2014

THIS ISSUE Computer Ethics: social and ethical aspects of digital revolution I. De Lotto, Università degli Studi di Pavia The digital revolution poses complex questions to all...

NUMERO 44 – 2012

EDITORIALE Una vita per la scuolaRicordo di Marta Genoviè de Vita EDITORIALE ALL 44Download

NUMERO 40 – 2011

EDITORIALE Questa formula potrebbe rimanere inalterata anche per i prossimi anni, mariteniamo sia opportuno cogliere l’occasione del decennale per un ripensamento. EDITORIALE ALL 40Download

NUMERO 33 – 2010

EDITORIALE Il progetto DINAMETTING nasce nel 2008 da un'idea della Direzione Generale Artigianato e Servizi della Regione Lombardia. ALL 33Download

NUMERO 29 – 2009

EDITORIALE Appare molto difficile individuare un criterio oggettivo che ci consenta di distinguere il pensiero. ALL 29Download

NUMERO 23 – 2007

EDITORIALE In coerenza con il costante impegno nel preservare la memoria storica dell'informatica. ALL 23Download
spot_imgspot_img

Articoli Recenti

Superare le barriere con l’Intelligenza Artificiale: opportunità e sfide degli individui con disabilità.

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come un alleato potente...

L’intelligenza artificiale applicata al settore educativo: quali prospettive per il futuro

Scarica pdf Sommario L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore educativo,...

Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti

Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...

Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.

Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e...
wpChatIcon