RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Editoriale di Giusi Antonia Toto: “Le frontiere dell’intelligenza artificiale:...

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione e della società nel suo complesso, ridefinendo i modi in cui apprendiamo, insegniamo e interpretiamo la realtà.

GLI ARTICOLI DELL'ULTIMO NUMERO:

Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti

Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...

Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.

Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e...

Filosofare artificiale: minaccia o opportunità per il pensiero?

Sommario Scarica pdf L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo numerosi aspetti...

Sfoglia & Leggi l'Ultimo Numero

[real3dflipbook id=”5″]

Un nuovo modo per consultare Mondo Digitale

Cliccando sulla copertina potrete consultare direttamente il numero della rivista.

Sfogliatelo come se leggeste una classica rivista cartacea ma con tutte le funzionalità di un e-book!

Potete ingrandire, ridurre, scaricare, stampare e tanto altro ancora.

Utilizzando la barra di navigazione in basso potete gestire la vostra esperienza di lettura come meglio preferite.

Gli Speciali di Mondo Digitale

prossimamente on-line

Articoli Recenti

LA PROPAGANDA COMPUTAZIONALE E LE INTERFERENZE HACKER

Gli hacker e gli attivisti digitali sono entrati a pieno titolo nelle guerre guerreggiate con gli strumenti propri della propaganda digitale, del sabotaggio elettronico, dello spionaggio cibernetico e dell’hacking. Lo fanno con attacchi DDoS...

METRICHE ED INDICATORI DELLO STATO DI ESPOSIZIONE CYBER DEL...

Fin dal 2018 tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea hanno dovuto istituire un “Computer Security Incident Response Team” (CSIRT) in accordo a quanto previsto dalla così detta “Direttiva NIS”. Gli CSIRT...

UN NUMERO DEDICATO ALLA CYBERSICUREZZA

EDITORIALE Negli ultimi anni, l’Italia ha affrontato con sempre maggiore attenzione il tema della cybersicurezza, intesa come approccio complessivo alla resilienza dei sistemi e, di conseguenza, dell’intero paese, con la creazione, nel 2021, dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che ho l’onore di dirigere, e con l’adozione della Strategia Nazionale...

LA MACCHINA DEI SOGNI

SOMMARIO Per macchina dei sogni si intende un apparato in grado di registrare la nostra attività onirica, ossia il susseguirsi di immagini, suoni, parole ed...
spot_imgspot_img

Articoli più letti

wpChatIcon