RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

Editoriale di Giusi Antonia Toto: “Le frontiere dell’intelligenza artificiale:...

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione e della società nel suo complesso, ridefinendo i modi in cui apprendiamo, insegniamo e interpretiamo la realtà.

GLI ARTICOLI DELL'ULTIMO NUMERO:

Rivoluzione educativa: come l’AI personalizza l’insegnamento, risolve problemi e prevede comportamenti

Sommario Scarica pdf Il testo esplora alcune delle potenzialità dell'intelligenza artificiale...

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento a medicina

Sommario Scarica pdf L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’insegnamento della medicina rappresenta...

Alla ricerca della nuova relazione tra emozioni, umanità e intelligenza artificiale.

Sommario Scarica pdf Questo articolo esamina l'intersezione tra emozioni umane e...

Filosofare artificiale: minaccia o opportunità per il pensiero?

Sommario Scarica pdf L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo numerosi aspetti...

Sfoglia & Leggi l'Ultimo Numero

[real3dflipbook id=”5″]

Un nuovo modo per consultare Mondo Digitale

Cliccando sulla copertina potrete consultare direttamente il numero della rivista.

Sfogliatelo come se leggeste una classica rivista cartacea ma con tutte le funzionalità di un e-book!

Potete ingrandire, ridurre, scaricare, stampare e tanto altro ancora.

Utilizzando la barra di navigazione in basso potete gestire la vostra esperienza di lettura come meglio preferite.

Gli Speciali di Mondo Digitale

prossimamente on-line

Articoli Recenti

NUMERO 33 – 2010

EDITORIALE Il progetto DINAMETTING nasce nel 2008 da un'idea della Direzione Generale Artigianato e Servizi della Regione Lombardia. ALL 33Download

NUMERO 32 – 2009

EDITORIALE Siamo entrati nell'era digitale, caratterizzata da una generazione di giovani che, formatisi sulle nuove tecnologie, le usano con grande disinvoltura e con sovrano opportunismo. ALL...

NUMERO 31 – 2009

EDITORIALE La maggior parte dei sistemi di elaborazione non è costituita da personal computer, bensì da dispositivi in stretta relazione con l'ambiente in cui operano,...

NUMERO 30 – 2009

EDITORIALE Questo contributo si inserisce nell'ambito di una serie di articoli pubblicati in precedenza sulla rivisita con l'intento di dare una visione degli scenari e...

NUMERO 29 – 2009

EDITORIALE Appare molto difficile individuare un criterio oggettivo che ci consenta di distinguere il pensiero. ALL 29Download
spot_imgspot_img

Articoli più letti

wpChatIcon