RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

NUMERO 85 – 2019

EDITORIALE

Competenze Digitali: sfide e opportunità per il sistema della formazione

Giovanni Adorni (AICA)

Stiamo assistendo oggi al diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane: questo è il fenomeno principale che caratterizza l’epoca in cui stiamo vivendo, un’era digitale in cui l’automatizzazione e la velocità dei processi di elaborazione sono in continua evoluzione, e soprattutto sono entrati nella prassi quotidiana non solo di scienziati e intellettuali, ma nella vita di tutti i giorni della gran parte degli individui sulla terra. E’ in questo scenario che con DIDAMATiCA 2019 abbiamo voluto dare inizio a una riflessione concreta e strutturata sul tema dei nuovi scenari imposti dalla trasformazione digitale nel mondo della Scuola, del lavoro, della società dalle tecnologie “mobili” – cioè nelle mani di tutti e sempre e così capaci di diffondere in modo pervasivo la competenza all’uso del digitale – e dagli strumenti di realtà aumentata e virtuale – le tecnologie oggi di “punta” e ancora non del tutto esplorate nel loro potenziale. All’interno dei contributi scientifici, che sono stati selezionati dal Comitato Scientifico sulla base di un processo di doppia valutazione effettuata per ogni singolo lavoro sottomesso, sono stati individuati da apposito Comitato di Revisori i 4 lavori reputati “migliori”, uno per ognuna delle sessioni in cui è stato suddiviso il Convegno; tali lavori costituiscono i contributi scientifici di questo numero della rivista Mondo Digitale.


spot_imgspot_img

Articoli Correlati

Previous article
Next article
wpChatIcon