RIVISTA DI CULTURA INFORMATICA EDITA DA

NUMERO 65 – 2016

EDITORIALE

L’Etica delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione – Ivo De Lotto, Università degli Studi di Pavia

Il 17 giugno u.s. presso l’Università Cattolica di Brescia si è tenuta la cerimonia di premiazione delle tesi di laurea e di dottorato che hanno trattato durante l’anno 2015-16 il tema dell’Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ETIC). L’iniziativa del Rotary International, Distretti italiani, e di AICA con il Patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) mira a richiamare l’attenzione su un tema di grande attualità e importanza: le implicazioni etiche e di responsabilità sociale della diffusione pervasiva delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in tutte le attività dell’uomo sia individuali che collettive (lavoro, formazione e informazione, tempo libero, comunicazione e attività relazionali). La ragnatela telematica avvolge il mondo dell’economia e condiziona ogni ambiente di lavoro e della vita civile offrendoci una nuova società, la società dell’informazione, ricca di opportunità e con una molteplicità di servizi, ma al tempo stesso incidendo sulla vita di ciascuno di noi minacciandone la riservatezza e la sicurezza e dando ampio spazio a comportamenti criminali potenzialmente molto pericolosi.


spot_imgspot_img

Articoli Correlati

Previous article
Next article
wpChatIcon